Post in aggiornamento
BLACKBURN - WOLVES
Blackburn. Problemi soprattutto davanti per il Blackburn, visto che mancheranno Kalinic e Di Santo. Pure McCarthy in dubbio, così come N'Zonzi, infortunatosi con l'Under21 francese. Probabile ritorno per capitan Nelsen, Salgado prossimo all'esordio in Premier.
Robinson, Emerton, Nelsen, Samba, Givet, Chimbonda, Diouf, Andrews, N'Zonzi, Pedersen, Dunn, McCarthy, Roberts, Di Santo, Kalinic, Olsson, Brown, Grella, Hoilett, Jacobsen.
Wolves. 4 assenze per gli arancioni. Non convocati infatti Ebanks-Blake che non ha riassorbito del tutto l'infortunio, l'assistman Kightly, pure ritornato ad allenarsi in gruppo, l'attaccante Iweluno che ne avrà ancora per un po' e Foley, in via di guarigione dopo l'infortunio al ginocchio. Si rivede in gruppo Craddock, convocati anche gli ultimi acquisti Segundo Castillo e il gigantesco Maierhofer.
Hennessey, Hahnemann, Ikeme, Elokobi, Stearman, Craddock, Berra, Zubar, Hill, Mancienne, Ward, Edwards, Henry, Surman, Jones, Halford, Jarvis, Milijas, Castillo, Keogh, Vokes, Doyle, Maierhofer.
LIVERPOOL - BURNLEY
Liverpool. I Reds sperano che dalle nazionali non arrivino brutte notizie. Buone da chi è rimasto visto che Aurelio sembra completamente recuperato e probabilmente andrà in campo dal primo minuto. Per Aquilani servirà ancora un mese.
Reina, Johnson, Carragher, Skrtel, Kyrgiakos, Insua, Dossena, Aurelio, Mascherano, Voronin, Lucas, Kuyt, Riera, Benayoun, Babel, Gerrard, Torres, Cavalieri, Plessis, Ngog.
Burnley Il Burnley non ha nessun infortunato di rilievo. Conferma per l'11 che ha iniziato bene la stagione, col probabile inserimento di Nugent nella ripresa.
Jensen; Mears, Eckersley, Duff, Carlisle, Bikey, Jordan, Alexander, Fletcher, Elliott, McCann, Blake, Paterson, Thompson, Guerrero, Eagles, Penny, Kalvanes, McDonald, Gudjonsson, Edgar, Rodriquez, Easton, Nugent.
MANCHESTER CITY - ARSENAL
Manchester City. Conta degli infortunati per il City. Fuori Tevez, si proverà a recuperarlo per la prossima settimana, probabilmente out anche Robinho, uscito malconcio dalla partita in nazionale. Santa Cruz ne avrà ancora per un po', come Benjani, potrebbe rientrare in squadra Kompany.
Given, Taylor, Richards, Zabaleta, Toure, Lescott, Ohuoha, Bridge, De Jong, Barry, Wright-Phillips, Weiss, Ireland, Robinho, Petrov, Adebayor, Tripper.
Arsenal. Fabregas tornerà in un reparto falcidiato dalle assenze. Arshavin ha forzato in nazionale procurandosi un infortunio di qualche settimana, Nasri non è ancora pronto e neppure Walcott. Rosicky, che pure ha giocato in nazionale, non convocato. Mancheranno anche Djorou che si è operato al ginocchio (per lui ritorno in primavera inoltrata) e Fabianski, in panchina l'italiano Mannone.
Almunia, Clichy, Gallas, Vermaelen, Sagna, Song, Fabregas, Denilson, van Persie, Eduardo, Bendtner, Mannone, Diaby, Senderos, Eboue, Ramsey, Silvestre, Wilshere.
PORTSMOUTH-BOLTON
Portsmouth. In una rosa già qualitativamente molto povera mancheranno Finnan, Bouba Diop e Hreidarsson, tre sicuri titolari. James invece forzerà e proverà a fare miracoli per tenere in piedi la baracca. Prima convocazione per molti volti nuovi, Ben Haim, Boateng, O'Hara, Williamson, Dindane e Yebda.
James, Kaboul, Mokoena, Mullins, Nugent, Utaka, Kanu, Ashdown, Hughes, Begovic, Basinas, Belhadj, Vanden Borre, Piquionne, Smith, Niemi, O'Hara, Brown, Prince-Boateng, Ben-Haim, Williamson, Dindane, Yebda.
Bolton. La novità più gustosa riguarda Klasnic che già si è fatto qualche nemico oltremanica. Convocato e probabilmente giocherà, forse con Elmander dato come recuperato. Mancherà lo squalificato Sean Davis
Jaaskelainen, Steinsson, Ricketts, Cahill, A O'Brien, Knight, Robinson, Samuel, Taylor, Muamba, Lee, Elmander, Basham, K Davies, Klasnic, Al Habsi, Hunt, Ward, Cohen, M Davies, Vaz Te.
STOKE - CHELSEA
Stoke. Qualche dubbio di formazione per lo Stoke. Il neo-arrivato Huth, costato non poco, potrebbe trovare spazio ma darebbe il via ad un'esclusione illustre. L'indiziato sembra Fayè, non la prenderà benissimo.. (anche se viene dato in non perfette condizioni). Da valutare lo stato dei nazionali e la condizione di Beattie, ancora incerta la sua presenza. Solito assente di lungo corso Sidibe
Sorensen, Wilkinson, Shawcross, Abdoulaye Faye, Higginbotham, Lawrence, Delap, Whelan, Etherington, Kitson, Fuller, Simonsen, Whitehead, Tuncay, Huth, Pugh, Griffin, Cresswell, Beattie, Cort, Amdy Faye.
Chelsea. Nel Chelsea mistero intorno alle condizioni di Zhirkov che salterà anche questa trasferta. E' di fatto l'unico assente della rosa perchè Alex ha qualche possibilità, seppur piccola, di far parte della spedizione. Formazione tipo quindi, con un occhio alla Champions.
Cech, Turnbull, Hilario, Bosingwa, Ivanovic, Terry, Carvalho, A Cole, Ballack, Mikel, Lampard, Anelka, Drogba, Sturridge, Kalou, Malouda, Essien, Hutchinson, Belletti.
SUNDERLAND - HULL
Sunderland. Il Sunderland ha seri problemi in porta. Gordon si è infortunato in nazionale, anche Fulop è out. Giocherà probabilmente il terzo davanti ad una difesa nuovissima. Mensah e Turner sono infatti acquisti degli ultimissimi giorni e saranno gettati nella mischia. Al centro confermatissimi Cana (nuovo capitano) e Cattermole, con Richardson ad inventare gioco e Malbranque. Davanti la coppia Bent-Jones, con Campbell che fatica ad inserirsi.
Edit. 17,32. Alla fine convocati sia Gordon che Fulop
Fulop, Gordon, Carson, Bardsley, Ferdinand, Turner, Nosworthy, Da Silva, Mensah, Cana, Cattermole, Richardson, Reid, Malbranque, Henderson, Bent, Jones, Campbell, Murphy, Healy.
Hull. Probabilissimo esordio per lo svincolato di lusso Vennegoor of Hesselink. Da valutare il compagno di reparto, più Ghilas di Altidore di ritorno dalle nazionali. Il buco lasciato da Turner, finito proprio al Sunderland potrebbe essere coperto da Sonko. Soliti assenti, Ahsbee (non lo citerò più perchè ha finito la stagione), Bullard, Garcia, Marney e Gardner.
Myhill, Warner, McShane, Zayatte, Sonko, Dawson, Mouyokolo, Olofinjana, Kilbane, Boateng, Hunt, Mendy, Geovanni, Ghilas, Barmby, Altidore, Fagan, Halmosi, Vennegoor of Hesselink, Cousin.
TOTTENHAM - MANCHESTER UNITED
Tottenham. Il buonissimo Tottenham d'inizio stagione dovrà fare a meno di Modric. Assenza pesante: il suo sostituto è un pallino dell'allenatore, Niko Kranjcar, prelevato all'ultimo giorno di mercato dal moribondo Portsmouth. Sospiro di sollievo per la linea difensiva, almeno 2 su 4 erano in dubbio ma ci saranno tutti.
Gomes, Cudicini, Walker, Hutton, Naughton, Corluka, King, Bassong, Assou-Ekotto, Palacios, Huddlestone, Jenas, Kranjcar, Lennon, Bentley, Giovani, Rose, Pavlyuchenko, Keane, Defoe, Crouch.
Manchester United. La novità più rilevante è il ritorno di Ferdinand. Non convocato O'Shea che ha abbandonato il ritiro irlandese per un problema al ginocchio, dovrebbe giocare lì Brown. Mancheranno anche i lungodegenti Vds e Hargreaves.
Foster, Kuszczak, Neville, Ferdinand, De Laet, Brown, Vidic, Evans, Evra, Fabio, Nani, Carrick, Scholes, Fletcher, Anderson, Giggs, Park, Tosic, Valencia, Owen, Rooney, Berbatov, Macheda.
WIGAN - WEST HAM
Wigan. Con il recupero di Koumas, Wigan praticamente al completo. Giocherà dietro la punta, Rodallega.
Kirkland, Melchiot, Scharner, Bramble, Figueroa, N'Zogbia, Thomas, Diame, Koumas, Gomez, Rodallega, Edman, Boyce, Watson, Cho, Sinclair, Scotland, King, McCarthy, Pollitt.
West Ham. Diamanti ha voglia di prendersi sulle spalle questa squadra. Non è dato tra gli 11 ma il suo utilizzo è praticamente certo. In dubbio piuttosto Dyer. Prima convocazione per Behrami.
Green, Upson, Spector, Collins, Parker, Noble, Jimenez, Faubert, Collison, Stanislas, Cole, Kurucz, Gabbidon, Tomkins, Hines, Nouble, Dyer, Da Costa, Diamanti, Behrami.
BIRMINGHAM - ASTON VILLA
Birmingham. Se Benitez assorbirà la trasvolata inizierà da titolare questa partita anche perchè Jerome sarà sicuramente out e così per le prossime partite. Altrimenti toccherà al vecchio Kevin Phillips, discreta garanzia in termini di gol. Soliti assenti (Vignal, Ridgewell, Taylor)
Hart, Maik Taylor, Parnaby, R Johnson, Queudrue, Carr, Larsson, Carsley, Ferguson, Bowyer, McFadden, O'Connor, Fahey, Benitez, McSheffrey, O'Shea, Espinoza, Phillips, Vignal, D Johnson.
Aston Villa. Rifatta la difesa con il discutibile Dunne dal Manchester City e Collins dal West Ham, probabile esordio da titolari per entrambi. Luke Young out , per Davies se ne riparlerà nel 2010. Heskey dovrebbe farcela, in alternativa coppia d'attacco Agbonlahor-Carew.
Friedel, Guzan, Beye, Cuellar, Dunne, Collins, Clark, Lowry, Warnock, Shorey, Milner, Petrov, Reo-Coker, Sidwell, A Young, Delph, Albrighton, Gardner, Agbonlahor, Carew, Heskey.
FULHAM - EVERTON
Fulham. Qualche dubbio per Schwarzer, pronto nel caso Zuberbulher. Ritorna in squadra Johnson anche se non dovrebbe giocare dal primo, favoriti Zamora-Kamara. In mezzo spazio per i nuovi Duff e Greening
Zuberbhler, Schwarzer, Stockdale, Konchesky, Stoor, Pantsil, Hughes, Hangeland, Kelly, Baird, Smalling, Duff, Andranik, Riise, Dempsey, Davies, Etuhu, Greening, Nevland, Kamara, Zamora, Johnson, Seol.
Everton. L'Everton ha convocato e farà giocare quasi sicuramente tutti i nuovi acquisti. Distin, Heitinga e il russo Bilya per il quale sarà difficile far stare il nome sul retro della maglia. Nessuna assenza di rilievo.
Howard, Hibbert, Yobo, Distin, Baines, Heitinga, Bilyaletdinov, Jo, Osman, Fellaini, Neville, Rodwell, Pienaar, Cahill, Saha, Nash, Yakubu, Gosling, Duffy, Baxter, Wallace.